ritirarsi sull'Aventino

ritirarsi sull'Aventino
Appartarsi sdegnosamente dalla lotta, a volte col proposito di danneggiare, così facendo, gli avversari. L'Aventino era il colle di Roma sul quale, secondo la leggenda, si ritirò la plebe, nel V secolo a.C., per protestare contro i soprusi dei patrizi; fu Menenio Agrippa, con il suo famoso apologo, che la convinse a rientrare in città. Aventino fu chiamato anche il sabotaggio dei lavori parlamentari attuato dagli oppositori al fascismo nel 1924-'25, dopo il delitto Matteotti.

Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • ritirarsi — ri·ti·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. tirarsi indietro, allontanarsi da un ambiente, uscire: ritirarsi dalla stanza | retrocedere, indietreggiare: ritirarsi dal fronte; anche ass.: l esercito si ritira 2a. rientrare in casa | andare a letto:… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”